Come tante altre sere mi trovo, alle 21.40, nel lettone ad aspettare che la nanapiccola mi si addormenti accanto.
C'è sempre una scusa...
hai il mal di pancia;
piange e disturba gli altri due;
non mi vede da tutto il giorno e ha bisogno del contatto fisico con me;
sono tre notti che dorme dai nonni e non vuole il suo lettino;
il suo lettino non le piace e, credo, mai le piacerà...
La realtà, però, è che nel lettone si addormenta in cinque minuti; che io, che sono decisamente stanca, ne approfitto per rilassarmi evitandomi arrabbiature, nervosismi, pianti e lotte con me seduta per terra accanto a lei per chissà quanto tempo.
Ma se è tutto così semplice, perché non l'ho mai fatto con gli altri due??
Perché ho sempre vietato il lettone ai grandi, preferendo piuttosto dormire io sul pavimento accanto al loro lettino?
Sicuramente perché temevo che diventasse un vizio ma, così facendo, i miei bimbi non hanno l'abitudine al lettone, non ci vengono mai, nemmeno per le coccole, e se vengono scappano dopo pochi minuti.
E se per lei diventerà un vizio?
Poco male, ci penserò quando succederà.
Per ora mi facilito le cose e va benissimo così!
P. S. Sapete qual'è la vera rogna?
Doverla spostare quando ormai il sonno ti ha colpita e non riesci più a tenere gli occhi aperti.
Nessun commento:
Posta un commento